EVOLUZIONE
un viaggio nello sviluppo umano
percorso di Anatomia e Movimento Somatico Body-Mind
Centering®
e Danzaterapia
a cura di Valentina Bellinaso e Marcella Fanzaga
L’evoluzione è adattamento all'ambiente
L’adattamento attiva i riflessi
I riflessi generano il movimento
Il movimento sviluppa i sensi
I sensi attivano la curiosità
La curiosità sostiene la relazione
La relazione nutre la mente
La mente vibra nella coscienza
di sé e del mondo
IL MONDO CI ATTRAE: protendersi verso (quinto appuntamento)
Gambe e Braccia ci portano a fare e andare nel Mondo, a protenderci verso di esso. Nello stesso tempo, l'ambiente ci attrae, come il nostro primo ambiente fluido ha guidato la formazione del nostro essere e dei nostri arti. Continuiamo l'esplorazione del dialogo tra mondo esterno e mondo interno a partire dal desiderio e dalla curiosità di conoscere delle nostre estremità: gambe, braccia, piedi e mani.
BRACCIA e GAMBE per incontrare il MONDO (quarto appuntamento)
L’adattamento attiva i riflessi
I riflessi generano il movimento
Il movimento sviluppa i sensi
I sensi attivano la curiosità
La curiosità sostiene la relazione
La relazione nutre la mente
La mente vibra nella coscienza
di sé e del mondo
Sabato 10 Marzo 2018
IL MONDO CI ATTRAE: protendersi verso (quinto appuntamento)
Gambe e Braccia ci portano a fare e andare nel Mondo, a protenderci verso di esso. Nello stesso tempo, l'ambiente ci attrae, come il nostro primo ambiente fluido ha guidato la formazione del nostro essere e dei nostri arti. Continuiamo l'esplorazione del dialogo tra mondo esterno e mondo interno a partire dal desiderio e dalla curiosità di conoscere delle nostre estremità: gambe, braccia, piedi e mani.
Attraverso l’esperienza di Body-Mind Centering® e Danzaterapia
esploreremo: la connessione tra la periferia e il centro del corpo;
le spirali di movimento che guidano la formazione degli arti;
il volume del corpo e dello spazio, riscoprendo le nostre braccia e le nostre
gambe, dal loro primo manifestarsi come gemme
embrionali in ambiente fluido al loro pieno sviluppo in relazione alla terra;
la fluidità nella solidità del nostro sistema scheletrico.
Entreremo nella memoria del corpo attraverso il movimento, il tocco e il disegno
per fare esperienza di:
una maggiore leggerezza negli arti e il loro supporto vigoroso
per esplorare tutte le dimensioni dello spazio
un maggior senso di sostegno del centro del corpo per il movimento
un miglioramento dell’equilibrio
una maggiore chiarezza dello spazio personale
una maggiore chiarezza nella comunicazione con il mondo esterno
una maggiore consapevolezza del volume del corpo e della sua presenza
quanto il movimento possa essere ampio, piacevole e nutriente
se parte da connessioni profonde alleggerendo così la muscolatura.
le spirali di movimento che guidano la formazione degli arti;
il volume del corpo e dello spazio, riscoprendo le nostre braccia e le nostre
gambe, dal loro primo manifestarsi come gemme
embrionali in ambiente fluido al loro pieno sviluppo in relazione alla terra;
la fluidità nella solidità del nostro sistema scheletrico.
Entreremo nella memoria del corpo attraverso il movimento, il tocco e il disegno
per fare esperienza di:
una maggiore leggerezza negli arti e il loro supporto vigoroso
per esplorare tutte le dimensioni dello spazio
un maggior senso di sostegno del centro del corpo per il movimento
un miglioramento dell’equilibrio
una maggiore chiarezza dello spazio personale
una maggiore chiarezza nella comunicazione con il mondo esterno
una maggiore consapevolezza del volume del corpo e della sua presenza
quanto il movimento possa essere ampio, piacevole e nutriente
se parte da connessioni profonde alleggerendo così la muscolatura.
Sabato 24 Febbraio 2018
BRACCIA e GAMBE per incontrare il MONDO (quarto appuntamento)
Dal
Primo Procedere Verticale della Notocorda, il nostro primo asse
morbido che dà l’avvio nell’embrione allo sviluppo del sistema nervoso
e attorno al quale si organizzano gli organi, le ghiandole, il sistema scheletrico-muscolare e gli schemi di movimento per l’andare nel mondo,
e attorno al quale si organizzano gli organi, le ghiandole, il sistema scheletrico-muscolare e gli schemi di movimento per l’andare nel mondo,
faremo
esperienza del volume del corpo e dello spazio, riscoprendo le nostre braccia e
le nostre gambe; dal loro primo manifestarsi come gemme
embrionali
in ambiente fluido al loro pieno sviluppo in relazione alla terra.
Attraverso l’esperienza di Body-Mind Centering® e Danzaterapia
esploreremo:
la connessione tra la periferia e il centro del corpo,
la connessione tra la periferia e il centro del corpo,
le
spirali di movimento che guidano la formazione degli arti,
la
fluidità nella solidità del nostro sistema scheletrico.
Partiremo
dalla danza e dal disegno per poi entrare nella memoria del corpo
per
fare esperienza di:
una
maggiore leggerezza negli arti e il loro supporto vigoroso
per
esplorare tutte le dimensioni dello spazio
un
maggior senso di sostegno del centro del corpo per il movimento
un
miglioramento dell’equilibrio
una
maggiore chiarezza dello spazio personale
una
maggiore chiarezza nella comunicazione con il mondo esterno
una
maggiore consapevolezza del volume del corpo e della sua presenza
quanto
il movimento possa essere ampio, piacevole e nutriente
se parte da connessioni
profonde alleggerendo così la muscolatura.
Sabato 27 Gennaio 2018
IL PRIMO PROCEDERE VERTICALE (terzo appuntamento)
IL PRIMO PROCEDERE VERTICALE (terzo appuntamento)
Seme – Radice -Germoglio
Rimaniamo ancora nel meraviglioso mondo dell'embriologia e
continuiamo il nostro viaggio per ripercorrere quello che accade
nei nostri primi mesi di Vita intrauterina per andare verso
l'incontro con il Primo Procedere Verticale della Notocorda.
La Notocorda è il nostro primo asse morbido che dà l’avvio allo sviluppo del sistema nervoso.
Attorno a lei si organizzano gli organi, le ghiandole, il sistema scheletrico-muscolare e gli schemi di movimento per l’andare nel mondo.
La Notocorda è il nostro primo asse morbido che dà l’avvio allo sviluppo del sistema nervoso.
Attorno a lei si organizzano gli organi, le ghiandole, il sistema scheletrico-muscolare e gli schemi di movimento per l’andare nel mondo.
Attraverso l’esperienza di Body-Mind Centering® e
Danzaterapia esploreremo
l’emergere della verticalità a partire dal nutrimento della Terra e della Radice.
l’emergere della verticalità a partire dal nutrimento della Terra e della Radice.
Sabato 16 Novembre 2017
IL PRIMO ABBRACCIO NUTRIENTE (secondo appuntamento)
Rimaniamo ancora nel meraviglioso mondo dell'embriologia e continuiamo il nostro viaggio per ripercorrere quello che accade
nel nostro primo mese di Vita intrauterina per andare verso
l'incontro con il Primo Abbraccio.
Supporto nella relazione primaria che sostiene il nostro
sviluppo.
Dall'autonutrimento del sacco vitellino al nutrimento dal corpo della madre.
Esperienza di Body-Mind Centering® e Danzaterapia con il
nutrimento della Terra e della Radice.
Sabato 7 Ottobre 2017
IL MIO PRIMO AMBIENTE (primo appuntamento)
Il nostro primo
ambiente evolutivo è fluido. In esso avvengono i primi incontri che permettono
la vita.
Le membrane delle nostre cellule si espandono e condensano nel respiro che è scambio di fluidi
tra l’ambiente interno e l’ambiente esterno.
E’ il terreno fluido di base, che sostiene il nostro sviluppo e la nostra crescita per tutta la vita.
Siamo plasmati dall’incontro e dalla vibrazione tra fluidi e membrane.
Le membrane delle nostre cellule si espandono e condensano nel respiro che è scambio di fluidi
tra l’ambiente interno e l’ambiente esterno.
E’ il terreno fluido di base, che sostiene il nostro sviluppo e la nostra crescita per tutta la vita.
Siamo plasmati dall’incontro e dalla vibrazione tra fluidi e membrane.
Inizieremo insieme
questo viaggio per riscoprire quei primi movimenti evolutivi che sono il
fondamento del nostro muoverci nel mondo oggi, da adulti.
Perché integrarli,
riconoscerli, esplorarli significa farne un “embodiment” profondo e riconoscere
che il nostro corpo e la sua mente sono meravigliosamente capaci
di resilienza,
adattamento, riorganizzazione creativa, attivazione di risorse e nutrimento
interiori, scelte per prendersi cura di sé.
Sabato
ore 15.00 - 18.00
presso Mo’O Me Ndama
Via Pinerolo 40 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 333-1871597 Valentina
moomendama@gmail.com
presso Mo’O Me Ndama
Via Pinerolo 40 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 333-1871597 Valentina
moomendama@gmail.com

Commenti