Bio
![]() |
Danz’autrice, Performer e Danzeducatrice danza dal momento del suo concepimento e ha fatto della ricerca espressiva, dell’educazione alla bellezza e dell'ascolto del corpo la sua vita, occupandosi di danza contemporanea, butoh e improvvisazione.
Nel suo lavoro integra il Body-Mind Centering® alla poesia del movimento danzato, proponendo percorsi esperienziali e pratiche senso-motorie a supporto delle professioni artistiche, educative e di cura.
Collabora con scuole e enti di formazione professionale di danza e teatro (docente di anatomia esperienziale Body-Mind Centering® presso il Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente diretto da Nicolò Abbattista e Christian Consalvo, la formazione professionale C.I.M.D. e il progetto sostenuto dal MIBAC “Incubatore per giovani coreografi” diretti da Franca Ferrari, Teatro Oscar di Milano, il progetto Biennale College Danza di Venezia diretto da Marie Chouinard) e di alta formazione e aggiornamento per insegnanti, educatori e professioni sanitarie (Assonidi, Percorsi Formativi06-Milano, Sperling-Uniateneo, Fondo per la non autosufficienza-Regione Molise, Istituto Cortivo-Padova).
Tiene laboratori di Training Fisico e
Teatro Danza per attori sia in Italia sia all'estero.
Da più di venti anni propone in
istituti scolastici e realtà educative e di cura, pubbliche e private, progetti
per accompagnare processi di crescita e trasformazione attraverso la percezione
e integrazione corporea, il contatto con la natura e l’arte del movimento
espressivo, rivolti a bambini, ragazzi, adulti ed anziani, anche con bisogni
speciali e fragilità psico-fisiche; è ideatrice del Progetto Bimbinforma
rivolto alla genitorialità e alla prima infanzia e svolge anche attività di
consulenza individuale e personalizzata.
Si
è laureata in Danza Contemporanea presso la School for New Dance Development di
Amsterdam (laurea riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione Italiano),
in Teatro Danza presso la Civica P. Grassi e in Danza Terapia con Maria Fux
presso la Civica Scuola di Animazione Pedagogica e Sociale di Milano. Si è specializzata come
Danzeducatrice presso il Mousike di Franca Zagatti a Bologna. Ha studiato a New York
alla Erick Hawkins Dance Foundation ed al Limon Institute.
Ha
conseguito il titolo di Educatrice del Movimento Somatico (SME), di Educatrice
del Movimento in Età Evolutiva (IDME) e di Practitioner Body-Mind Centering®.
Ha completato il percorso di formazione
in Body-Mind Centering® diplomandosi Certified Teacher per poter insegnare
anche nei programmi di formazione BMC® certificati e collabora con Leben nuova,
unico ente di formazione accreditato in Italia dalla School for Body-Mind
Centering® come insegnante, traduttrice e coordinatrice in training del
programma di formazione professionale per Educatore del Movimento Somatico SME.
E’
membro professionista della BMCA.
Ha
frequentato un Master in Psicomotricità Integrata
presso la Società Italiana di NeuroPsicomotricità, diplomandosi come
Psicomotricista.
E’
iscritta all’Albo dei Terapisti Occupazionali (ordine TSRM PSTRP anno
2019 n° 174).
Ha
danzato per coreografi quali Min Tanaka, Katie Duck e Masaki Iwana, facendo parte della compagnia di danza Butoh Habillé d’eau. Con le proprie coreografie
ha partecipato a numerosi festival in Italia ed all’Estero (tra cui Dance Union a Londra 2008). Ha
orientato la propria ricerca approfondendo l’arte dell’improvvisazione, come
composizione istantanea, collaborando con diversi musicisti tra cui Maddalena
Zeiro, Alessandro Bosetti, Carlo Virzi, Fakhraddin Gafarov, Dante Tanzi,
Cristiano Calcagnile e Gianni Mimmo.
Dal
2006 al 2010 è Direttrice Artistica della rassegna di Danza Contemporanea “Uscite d’Emergenza” presso la Comuna
Baires di Milano. Da questa esperienza idea, elabora e cura “Be Happening”, un nuovo progetto, di
cui è Direttrice Artistica, un festival interdisciplinare in residenza che
indaga il processo creativo.
Da
Ottobre 2008 è Ideatrice e Curatrice di “The
Meeting Point-Under the Roof” progetto internazionale, interdisciplinare e
multimediale di Improvvisazione e Composizione Istantanea in collaborazione con
il The Meeting Point Network Europeo.
All’interno
del progetto ha ideato e presentato a Maggio 2010 “CREARE L’INCANTO – The Meeting Point/UNDER12”; performance
Interattive di Improvvisazione Interdisciplinare e “IMPROVVISARTE”, laboratori interdisciplinari tra arte e scienza
per bambini e ragazzi.
A
Maggio 2011 ha dato vita al progetto “LIVING
FRAMES” performance di Improvvisazione per corpi, suoni ed immagini
d’autore.
Da
settembre 2015 è direttrice artistica presso Argòmm Teatro a Milano di ArgòmmBIMBI; stagione di spettacoli e
laboratori per famiglie, che include i due progetti CREARE L’INCANTO e
IMPROVVISARTE.