CREARE L'INCANTO Stagione 2025 - 2026
Creare l’incanto è un progetto sull'improvvisazione e la composizione istantanea innovativo ideato da Marcella Fanzaga per avvicinare i bambini e le bambine al linguaggio della creazione contemporanea interdisciplinare e per coinvolgerli in un processo artistico che li veda sia spettatori sia partecipanti attivi dell'esperienza performativa in uno spazio aperto, sorprendente ed invitante che stimoli la creatività, il fare e lo stare insieme di bambini e genitori.
Dall’osservazione, dal gioco, dall’esplorazione e dalla relazione si svilupperà la performance. Una performance inedita ed ogni volta nuova perché cambia a seconda dei temi e degli stimoli proposti e perché si adatta ad un pubblico partecipante ogni volta diverso, perché viene creata al momento attraverso il sentire e fare insieme, attraverso la magia e l'incanto del linguaggio del corpo.
Per questo ogni laboratorio-spettacolo è una meravigliosa avventura che vede i bambini partecipanti attivi del fare teatro e i genitori partecipanti attivi del processo artistico e creativo dei loro bambini.
Il progetto ha esordito in data 1 maggio 2010 a Milano presso Spazio Tadini ed è un ramo del progetto The Meeting Point – Under the Roof. Da settembre 2016 il progetto è ospitato e sostenuto da Argomm Teatro.
.jpg)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬
Felice di ritrovare grandi e piccini nella nuova stagione 2025/2026 con nuove collaborazioni e magici spazi
e continuare a
𝘾𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙡'𝙞𝙣𝙘𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝘿𝙖𝙣𝙯𝙖𝙧 𝙥𝙚𝙧 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚
con
𝗖'𝗘𝗥𝗔 𝗨𝗡𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔...
laboratorio-spettacolo di improvvisazione multidisciplinare per danzatrice, attrice e bambini/e dai 6 mesi ai 10 anni e genitori, nonni, amici e parenti.
Sempre un nuovo viaggio perché inizia con te!
con Marcella Fanzaga (corpografia e danza)
e Sonia Gobbi (teatro e danza)
Spesso le storie cominciano proprio così...
con queste parole sussurrate o squillanti...
"C'era una volta"...e subito si accende la fantasia e la voglia di immergersi in tempi senza tempo, in luoghi pieni di mistero, magia e avventura.
Ci sono storie che accompagnano il sonno e fanno sognare e ci sono storie dinamiche che invitano all'azione...storie di persone e storie di animali....storie di alberi, fate, maghi e streghe....storie di foglie.
"C'era una volta"...è anche la.tua storia e quella che inventeremo tra gli alberi.
Esploriamo e giochiamo insieme!
𝗔𝗿𝗴𝗼𝗺𝗺𝗕𝗜𝗠𝗕𝗜 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗥𝗘 𝗟'𝗜𝗡𝗖𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮…𝗲 𝗶𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗰𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶…𝘀𝗲 𝗱𝗼𝘃𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗽𝗶𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗿𝗲𝗱𝗮
𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼!
𝗗𝗼𝘃𝗲: in fondo a Viale Suzzani (ingresso del Parco Nord) a Milano
Il laboratorio-spettacolo si terrà all’aperto pertanto vestitevi comodi e caldi e portate un telo su cui sedervi.
Ritrovo ore 16.10
𝗠𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼, 𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲:
3495763325 - marcella.fanzaga@tiscali.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggi il teatro è la mia casa
La mia casa è il mio corpo
Il mio corpo è un teatro di danza
INFO e PRENOTAZIONI
3495763325 - Marcella Fanzaga
marcella.fanzaga@tiscali.it
laboratorio, spettacolo, bambini, infanzia, famiglia, famiglie, bambine, natura, outdoor, teatro, arte, danza, musica
-----------------------------------------------------------------------------------------------------ARGOMMBIMBI Stagione 2024 - 2025

Creare l’incanto è un progetto sull'improvvisazione e la composizione istantanea innovativo ideato da Marcella Fanzaga per avvicinare i bambini e le bambine al linguaggio della creazione contemporanea interdisciplinare e per coinvolgerli in un processo artistico che li veda sia spettatori sia partecipanti attivi dell'esperienza performativa in uno spazio aperto, sorprendente ed invitante che stimoli la creatività, il fare e lo stare insieme di bambini e genitori.
Dall’osservazione, dal gioco, dall’esplorazione e dalla relazione si svilupperà la performance. Una performance inedita ed ogni volta nuova perché cambia a seconda dei temi e degli stimoli proposti e perché si adatta ad un pubblico partecipante ogni volta diverso, perché viene creata al momento attraverso il sentire e fare insieme, attraverso la magia e l'incanto del linguaggio del corpo.
Per questo ogni laboratorio-spettacolo è una meravigliosa avventura che vede i bambini partecipanti attivi del fare teatro e i genitori partecipanti attivi del processo artistico e creativo dei loro bambini.
Il progetto ha esordito in data 1 maggio 2010 a Milano presso Spazio Tadini ed è un ramo del progetto The Meeting Point – Under the Roof. Da settembre 2016 il progetto è ospitato e sostenuto da Argomm Teatro.
.jpg)
----------------------------------------------------------------
Oggi il teatro è la mia casa
La mia casa è il mio corpo
Il mio corpo è un teatro di danza.
INFO e PRENOTAZIONI
3397156826 - info@argommteatro.it
3495763325 - Marcella Fanzaga
----------------------------------------------------------------
ARGOMMBIMBI Stagione 2023 - 2024
------------------------------------------------------------
Chiudi gli occhi...senti l'aria e la luce che accarezzano le palpebre...cosa vedi?Apri gli occhi piano piano...due piccole fessurine...cosa vedi?
Muovi gli occhi in tutte le direzioni...come vedi?
Come sarebbe se non vedessimo i colori, ma solo il bianco e il nero?
Come sarebbe se non vedessimo le cose vicine o quelle lontane?
Come sarebbe se non avessimo due occhi, ma tanti?
Esploreremo insieme il senso della vista e come cambia la percezione del mondo attorno a noi se lo osserviamo in modo diverso.
Coinvolgeremo l'intero corpo in questo gioco di sguardi e visioni lasciando gli occhi
viaggiare curiosi nello spazio.
------------------------------------------------------------

Quanti suoni riesci a sentire quando ti svegli la mattina?
E quando ti addormenti la sera?
Riesci ad ascoltare il passaggio tra il giorno e la notte? Che suoni ha?
Attraverso il suono comunichiamo e ogni voce vibra di emozioni.
Il suono ci orienta nello spazio.
Il suono viaggia nel corpo entrando dalle orecchie e vibrando sulla pelle.
Il suono si fa riverbero e avvolge come un abbraccio da cui nasce la danza.
Esploreremo insieme il senso dell'udito e come cambia la percezione del mondo attorno a noi se lo ascoltiamo in modo diverso.
Coinvolgeremo tutto il corpo in questo gioco di suoni e riverberi, lasciando le orecchie viaggiare curiose nello spazio.
------------------------------------------------------------
Guarda le foglie che danzano col vento...
a volte fanno movimenti gentili, a volte sono scosse e vibrano... frusciando con forza.
A volte cadono e incontrano la terra con un leggero tonfo che segna l'atterraggio..
Le foglie si parlano...
con voce sottile, chissà quali storie si raccontano.
Mettiamoci in ascolto...
Esploreremo ancora insieme il senso dell'udito, aprendolo alla percezione della voce delle foglie per giocare con tutto il corpo e creare le nostre storie.
------------------------------------------------------------
Luce di sole che scalda il giorno,
luce di luna e stelle che illumina il sonno,
luccichio leggero di polvere di fata
e bagliore di lampo nella notte scura.
Scintille di fuoco che scaldano il cuore
e luce di meraviglia negli occhi
che danzano con i colori dell'arcobaleno.
Esploreremo insieme la luce e i suoi colori
lasciando nascere danze e musiche.
------------------------------------------------------------

Oggi il teatro è la mia casa
La mia casa è il mio corpo
Il mio corpo è un teatro di danza.
INFO e PRENOTAZIONI
0239311963 - 3397156826
info@argommteatro.it
3495763325 - Marcella Fanzaga
spettacoli, laboratori, bambini, famiglie, musica, danza, teatro, improvvisazione
Commenti