ArgòmmBIMBI
direzione artistica Marcella Fanzaga
con il supporto del direttore artistico di Argòmm Teatro
Francesco Mazza
musica, danza, teatro, clownerie, arte visiva a merenda
Laboratori e performance ad alto coinvolgimento di bambini e genitori per creare insieme la magia del teatro.
Laboratori e performance ad alto coinvolgimento di bambini e genitori per creare insieme la magia del teatro.
CREARE L’INCANTO
Stagione 2016/2017 per bambini da 6 mesi in su... vi
aspettiamo!
Programma...
Domenica 16 Ottobre 2016
ore 16.00
...dai 2 anni e genitori
FAVOLIAMO teatro danza musica
FAVOLIAMO teatro danza musica

con Marcella Fanzaga e Realtà Debora Mancini (Daniele Longo e la voce di Debora Mancini)
Domenica 13 Novembre 2016
ore 10.30
ore 10.30
...da 6 a 36 mesi e genitori
VOCE CHE MUOVE voce musica e danza
con Federica Braga e Marcella Fanzaga
Domenica 13 Novembre 2016
ore 16.00
ore 16.00
...dai 3 anni e genitori
O... clownerie e danza…..musica a sorpresa
con Compagnie Omphaloz (Guillaume Hotz, Monica Vignetti) e Marcella Fanzaga
Domenica 22 Gennaio 2017
ore 10.30
ore 10.30
...dai 2 anni e genitori
musica arte visiva danza
musica arte visiva danza

con Luca Pissavini, Alessandra Orlando Ghezzi e Marcella Fanzaga
Domenica 12 Febbraio 2017
ore 10.30
ore 10.30
...da 6 a 36 mesi e genitori
musica e danza
musica e danza
con Luca Pissavini e Marcella Fanzaga
Domenica 12 Febbraio 2017
ore 16.00
ore 16.00
...dai 3 anni e genitori
musica e danza
musica e danza
con Alessandro Gimelli e Marcella Fanzaga
Domenica 12 Marzo 2017
ore 16.00
ore 16.00
...dai 2 anni e genitori
musica voce arte visiva e danza
musica voce arte visiva e danza
con Federica Braga, Federica Sandrini e Marcella Fanzaga
Domenica 9 Aprile 2017
ore 10.30
ore 10.30
...da 6 a 36 mesi e genitori
in definizione
Domenica 9 Aprile 2017
ore 16.00
ore 16.00
...dai 3 anni e genitori
in definizione
Info e prenotazioni:
ArgòmmTeatro
Via L. Bianchi D’Espinosa angolo Via Graziano Imperatore, Milano
tel. 0239311963
cell. 3397156826 - 3495763325
info@argommteatro.it marcella.fanzaga@tiscali.it
in collaborazione con: Francesco Mazza; Compagnie Omphaloz
- Monica Vignetti e Guillaume Hotz; Realtà Debora Mancini - Debora
Mancini e Daniele Longo; Alessandra Orlando Ghezzi; Roberto Zanisi; Alessandro
Gimelli; Luca Pissavini; Federica Braga; Collettivo Clown
CREARE L’INCANTO è
un laboratorio/spettacolo di danza, gioco ed improvvisazione per
bambini e famiglie, ideato e condotto dalla danzatrice Marcella Fanzaga,
insieme a danzatori, musicisti ed artisti visivi ospiti, nell’ambito del
progetto The Meeting Point - UNDER12, inaugurato a Milano a Maggio 2010.
E’ un progetto sull'improvvisazione e la composizione istantanea innovativo pensato per avvicinare i bambini al linguaggio della creazione contemporanea interdisciplinare e per coinvolgerli in un processo artistico che li veda sia spettatori sia partecipanti attivi dell'esperienza performativa in uno spazio aperto, sorprendente ed invitante che stimoli la creatività, il fare e lo stare insieme di bambini e genitori.
Dall’osservazione, dal gioco, dall’esplorazione e dalla relazione si svilupperà il laboratorio performativo.
Una performance inedita ed ogni volta nuova perché cambia a seconda dei temi e degli stimoli proposti, perché si adatta ad un pubblico partecipante ogni volta diverso, perché viene creato al momento attraverso il sentire e fare insieme, attraverso la magia e l’incanto del linguaggio del corpo.
Per questo ogni laboratorio ed ogni spettacolo sono una meravigliosa avventura che vede i bambini partecipanti attivi del fare teatro e i genitori partecipanti attivi del processo artistico e creativo dei loro bambini.
Il progetto è parte del The Meeting Point-Under the Roof.
Il The Meeting Point è una piattaforma internazionale per la pratica della composizione istantanea multimediale ed interdisciplinare.
La performance di improvvisazione e composizione istantanea è considerata un terreno per la ricerca di nuove forme di linguaggio, per lo scambio interdisciplinare, per la produzione artistica e la comunicazione sociale.
La piattaforma è un luogo ove artisti di nazionalità e campi diversi possano incontrarsi fra loro e con il pubblico e condividere una esperienza culturale.
Ideata ad Amsterdam presso la Bimhuis da Valeria Primost (danzatrice) e Marcos Baggiani (musicista), è ora attiva anche a Barcellona, Berlino, Helsinki, Milano e Outokumpu, così come nella sua versione nomade.
The Meeting Point - Under the Roof, che ha visto il suo esordio il 26 Ottobre 2008 nell’ambito della FESTA DEL TEATRO di Milano, è la piattaforma ideata e curata a Milano ed in Lombardia da Marcella Fanzaga in collaborazione con il Meeting Point Network Europeo.
E’ un progetto sull'improvvisazione e la composizione istantanea innovativo pensato per avvicinare i bambini al linguaggio della creazione contemporanea interdisciplinare e per coinvolgerli in un processo artistico che li veda sia spettatori sia partecipanti attivi dell'esperienza performativa in uno spazio aperto, sorprendente ed invitante che stimoli la creatività, il fare e lo stare insieme di bambini e genitori.
Dall’osservazione, dal gioco, dall’esplorazione e dalla relazione si svilupperà il laboratorio performativo.
Una performance inedita ed ogni volta nuova perché cambia a seconda dei temi e degli stimoli proposti, perché si adatta ad un pubblico partecipante ogni volta diverso, perché viene creato al momento attraverso il sentire e fare insieme, attraverso la magia e l’incanto del linguaggio del corpo.
Per questo ogni laboratorio ed ogni spettacolo sono una meravigliosa avventura che vede i bambini partecipanti attivi del fare teatro e i genitori partecipanti attivi del processo artistico e creativo dei loro bambini.
Il progetto è parte del The Meeting Point-Under the Roof.
Il The Meeting Point è una piattaforma internazionale per la pratica della composizione istantanea multimediale ed interdisciplinare.
La performance di improvvisazione e composizione istantanea è considerata un terreno per la ricerca di nuove forme di linguaggio, per lo scambio interdisciplinare, per la produzione artistica e la comunicazione sociale.
La piattaforma è un luogo ove artisti di nazionalità e campi diversi possano incontrarsi fra loro e con il pubblico e condividere una esperienza culturale.
Ideata ad Amsterdam presso la Bimhuis da Valeria Primost (danzatrice) e Marcos Baggiani (musicista), è ora attiva anche a Barcellona, Berlino, Helsinki, Milano e Outokumpu, così come nella sua versione nomade.
The Meeting Point - Under the Roof, che ha visto il suo esordio il 26 Ottobre 2008 nell’ambito della FESTA DEL TEATRO di Milano, è la piattaforma ideata e curata a Milano ed in Lombardia da Marcella Fanzaga in collaborazione con il Meeting Point Network Europeo.
E’
stata sostenuta dal Circuito Danza Lombardia e patrocinata dalla Provincia di
Milano.
The Meeting Point - Under the Roof è un progetto di performance interdisciplinare e multimediale per musica, danza e arti visive dal vivo...al confine tra Arte e Scienza, in cui il pubblico è parte attiva della performance collettiva nell’esplorazione della comunicazione energetica e della teoria quantistica attraverso l’evento artistico dal vivo.
http://themeetingpoint-milano.blogspot.com
The Meeting Point - Under the Roof è un progetto di performance interdisciplinare e multimediale per musica, danza e arti visive dal vivo...al confine tra Arte e Scienza, in cui il pubblico è parte attiva della performance collettiva nell’esplorazione della comunicazione energetica e della teoria quantistica attraverso l’evento artistico dal vivo.
http://themeetingpoint-milano.blogspot.com
Commenti