CORSI 2014 2015
per grandi e piccini in crescita
con Marcella Fanzaga - danz'autrice - insegnante - coreografa - performer indipendente - educatrice del movimento somatico (SME) e del movimento in età evolutiva (IDME) - terapista occupazionale e practitioner BMC® in formazione
laureata al SNDO di Amsterdam integra nel suo lavoro danza contemporanea tecnica release - floor work - danza butoh - movimento somatico secondo i principi del BMC® (è membro professionista della BMCA)
Aperti a tutti coloro che desiderano scoprire un movimento
consapevole, fluido, integrato e rigeneratore
sia a terra sia in acqua
CORSI ANNUALI...
BimbinForma
Percorsi di sviluppo attraverso il MOVIMENTO e promozione della SALUTE e del BENESSERE per i bambini da 0+ e i loro genitori è un progetto ideato e curato da Marcella Fanzaga.
Una giornata dedicata all’ascolto, al gioco e allo sviluppo psico-motorio dei nostri bambini attraverso la danza e l’ attivazione di tutti i sistemi corporei.
BimbinForma si articola in percorsi di danza e movimento somatico in età evolutiva (IDME) pensati per le esigenze dei bambini di diverse fasce d’età da 0 a 5 anni.
BimbinForma – Danzare una nuova vita
per bebè da 2 a 12 mesi e i loro genitori
Una
attività di movimento e tocco con la musica che rappresenta una esperienza
sensoriale, motoria, emotiva e cognitiva che accompagna e stimola uno sviluppo completo
del bambino nei suoi primi mesi di vita terrestre e facilita l’attaccamento e
il silenzioso dialogo corporeo tra il genitore e il suo bambino nel rispetto
dell’individualità e dei tempi di ciascuno.
Danzare con il proprio bambino, muoversi dolcemente per cullarlo.
Fargli esplorare relazioni diverse con la gravità attraverso il nostro corpo che si muove nello spazio.
Facilitare il dialogo tonico e l’attaccamento con il nostro bambino attraverso il contatto, l’abbraccio ed un movimento piacevole e rilassante.
Il metodo integra tocco/movimento/suono e facilita l’esperienza sensoriale e la piena evoluzione degli schemi neuro-motori di base attraverso il movimento ed una attenta modalità di tenere il bambino, che faciliti lo sviluppo vestibolare, la formazione dello schema corporeo e l’organizzazione del corpo nello spazio e nel tempo.
Il focus è sul bambino e sulla relazione con il bambino nel rispetto della sua individualità.
Un approccio attento e non invasivo permette di creare una situazione confortevole in cui il bambino si senta accudito, coinvolto, incuriosito e sostenuto, e i genitori partecipi attivamente nel suo percorso di crescita.
Il
bambino verrà facilitato nel suo processo di apprendimento motorio, affinché
possa acquisire un vocabolario di movimenti differenziato e funzionale al suo
percorso verso il camminare. Attraverso
il movimento ed il tocco avverrà la percezione musicale di ritmi e melodie
oltre alla percezione visiva e tonica del corpo dell’insegnante che si muove
danzando nello spazio. Grazie
a questo i bambini cominceranno ad integrare risposte di movimento allo stimolo
musicale modulate e varie, rispondendo ad esse con la totalità del loro essere
e non solo in maniera automatica, come spesso accade nei bimbi piccoli in seguito ad uno
stimolo ritmico.
Verranno
dati ai genitori strumenti ed informazioni pratiche importanti per supportare
lo sviluppo neurologico-motorio-psicologico ed emotivo del loro bambino in un
contesto di agio e comfort che faciliti la fiducia nelle proprie capacità di
accudimento e cura.
Lunedì ore 9.30 - 10.30 (inizio corso 6 ottobre - cicli di 10 incontri)
presso Associazione PUNTOUNO
Via Faruffini 6 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 02 37 07 21 05
info@associazionepuntouno.net
Lunedì ore 11.00 - 11.50 (inizio corso 29 settembre - cicli di 16 incontri)
e
Martedì ore 15.40 - 16.30 (inizio corso 30 settembre - cicli di 16 incontri)
presso NOVEPASSI
Via Cesare da Sesto 5 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 335 12 72 846 - 02 49 66 72 89
marcella.fanzaga@tiscali.it
Mercoledì ore 16.15 - 16.45 (inizio corso 8 ottobre - cicli di 10 incontri)
presso RASEN
Via Pianell 21 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
Venerdì ore 10.00 - 10.45 (inizio corso 22 settembre)
presso MaMi
Via Astolfo 19 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325 - 02 23 16 41 26
mamiblog.milano@googlemail.com / info@ma-mi.it
Sabato ore 10.30 - 11.30 (inizio corso 18 ottobre)
presso PROSCAENIUM Progetto Danza
Viale Lombardia 49 - Gallarate (presso Gym's)
Info e Iscrizioni
tel. 0331 77 11 29
tel. 0331 77 11 29
info@proscaenium.it
BimbinForma – Danza Creativa con Mamma e Papà
Movimento, tocco, suono: percorsi di sviluppo attraverso il movimento per i bambini da 1 a 3 anni e i loro genitori
Un corso pensato per
i bambini ed i loro genitori perché scoprano nuove modalità di relazione e
comunicazione attraverso il tocco, il movimento, il suono e il gioco creativo. Una
esperienza emotiva e cognitiva che supporta il bambino nella conoscenza del
proprio corpo e della sua organizzazione nel tempo e nello spazio promuovendo
la fiducia nelle sue capacità.
Il corso è pensato per i bambini; per mettere a loro disposizione uno spazio ed un tempo in cui sviluppare la propria creativita', il senso del ritmo e la coordinazione motoria attraverso il gioco, la musica di ogni epoca e parte del mondo, la danza, facilitando l’organizzazione corporea nello spazio e nel tempo del bambino.
Il metodo, attraverso il tocco/movimento/suono, fornisce al bambino un esperienza sensoriale che promuove la piena evoluzione degli schemi neuro-motori di base ed una maggior consapevolezza corporea e fiducia nel mondo circostante.
Il
bambino verrà facilitato nel suo processo di apprendimento motorio, affinché
possa acquisire un vocabolario di movimenti differenziato, funzionale ed
espressivo.
Attraverso
il movimento ed il tocco avverrà la percezione musicale di ritmi e melodie
oltre alla percezione visiva e tonica del corpo dell’insegnante che si muove
danzando nello spazio.
Grazie
a questo i bambini cominceranno ad integrare risposte di movimento allo stimolo
musicale modulate e varie, rispondendo ad esse con la totalità del loro essere
e non solo in maniera automatica, come accade spesso nei bimbi piccoli in seguito ad
uno stimolo ritmico. Verranno così posti dei semini perché i bambini sviluppino
una attitudine all’arte della danza e al movimento poetico.
Il laboratorio è pensato anche per gli adulti, perché scoprano nuove modalità di relazione e comunicazione con il loro bambino e di condivisione con altri genitori e bambini. Sarà un occasione per vivere un’esperienza che abbassa il livello di ansia emotiva legata al carico di cura e per sperimentare insieme una sensazione di gioco e benessere.Lunedì ore 9.30 - 10.30 (inizio corso 6 ottobre - cicli di 10 incontri)
presso Associazione PUNTOUNO
Via Faruffini 6 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 02 37 07 21 05
info@associazionepuntouno.net
Lunedì ore 11.00 - 11.50 (inizio corso 29 settembre - cicli di 16 incontri)
e
Martedì ore 15.40 - 16.30 (inizio corso 30 settembre - cicli di 16 incontri)
presso NOVEPASSI
Via Cesare da Sesto 5 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 335 12 72 846 - 02 49 66 72 89
marcella.fanzaga@tiscali.it
Mercoledì ore 16.15 - 16.45 (inizio corso 8 ottobre - cicli di 10 incontri)
presso RASEN
Via Pianell 21 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
Venerdì ore 11.00 - 11.40 (inizio corso 22 settembre)
e 17.30 - 18.20 (inizio corso 22 settembre)
presso MaMi
Via Astolfo 19 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325 - 02 23 16 41 26
mamiblog.milano@googlemail.com / info@ma-mi.it
Sabato ore 10.30 - 11.30 (inizio corso 18 ottobre)
presso PROSCAENIUM Progetto Danza
Viale Lombardia 49 - Gallarate (presso Gym's)
Info e Iscrizioni
tel. 0331 77 11 29
info@proscaenium.it tel. 0331 77 11 29
BimbinForma – Danza Creativa per bambini dai 3 ai 5 anni
Questo corso e' stato pensato per i bambini; per mettere a loro disposizione uno spazio ed un tempo in cui sviluppare in autonomia la propria creativita', il senso del ritmo e la coordinazione motoria attraverso il gioco, la musica di ogni epoca e parte del mondo, la danza.
Attraverso la
danza creativa si impara:
A conoscere il
CORPO, le sue possibilità, i suoi limiti, e le sue azioni.
A conoscere lo
SPAZIO e il TEMPO.
A conoscere e
dosare l’ENERGIA.
A riconoscere le proprie sensazioni e percezioni
A COMUNICARE le emozioni attraverso il movimento e il linguaggio non verbale
Ad essere in RELAZIONE e CONDIVIDERE
E' un corso propedeutico che, in accordo con il loro sviluppo, non vuole imporre ai bambini stili e movenze precostituite, ma, piano piano, nel rispetto dei loro tempi di persona in crescita, guidarli alla scoperta delle loro possibilita' motorie ed espressive per poi affinarle con l'aiuto di semplici e divertenti esercizi e danze proposti dall'insegnante.
La musica, il corpo e le sue parti, le qualità del movimento, l'uso di oggetti (teli, giornali, palle, piccoli strumenti musicali, etc.), la relazione con lo spazio, saranno lo stimolo per l'esplorazione di ciascun bambino tra improvvisazione e composizione coreografica.
E' un corso propedeutico che, in accordo con il loro sviluppo, non vuole imporre ai bambini stili e movenze precostituite, ma, piano piano, nel rispetto dei loro tempi di persona in crescita, guidarli alla scoperta delle loro possibilita' motorie ed espressive per poi affinarle con l'aiuto di semplici e divertenti esercizi e danze proposti dall'insegnante.
La musica, il corpo e le sue parti, le qualità del movimento, l'uso di oggetti (teli, giornali, palle, piccoli strumenti musicali, etc.), la relazione con lo spazio, saranno lo stimolo per l'esplorazione di ciascun bambino tra improvvisazione e composizione coreografica.
Lunedì ore 16.00 - 17.00 (inizio corso 6 ottobre) presso Istituto Maria Consolatrice Via Melchiorre Gioia 51 - Milano Info e Iscrizioni tel. 345 01 58 604 imcsocietasportiva@ismc.it Mercoledì ore 16.45 - 17.30 (inizio corso 24 settembre) presso RASEN Via Pianell 21 - Milano Info e Iscrizioni tel. 349 57 63 325 marcella.fanzaga@tiscali.it Giovedì ore 16.30 - 17.30 (inizio corso 25 settembre) presso La Piazza di Momo Via Anfossi 36 - Milano Info e Iscrizioni tel. 02 54 18 91 47 info@lapiazzadimomo.com Venerdì (inizio corso 22 settembre) ore 16.30 - 17.20 presso MaMi Via Astolfo 19 - Milano Info e Iscrizioni tel. 349 57 63 325 - 02 23 16 41 26 mamiblog.milano@googlemail.com / info@ma-mi.it |
BimbieMammeinForma - Aspettar Danzando
Percorsi di preparazione alla nascita attraverso il movimento in ascolto di un corpo che cambia e di una mente che sogna

Un
corso di movimento danzato ed anatomia esperienziale secondo i principi del
Body-Mind Centering® pensato per aiutare le future mamme a percepire il corpo
in cambiamento, a respirare,
a lasciar fluire
le proprie emozioni e sensazioni, ad equilibrare
il flusso energetico, a gestire lo stress, a rinforzare il sistema immunitario
attraverso il benessere, a comunicare con il proprio bambino attraverso
il movimento danzato e a vivere con una attenzione
particolare la propria gravidanza in un clima giocoso e poetico.
Il
movimento danzato facilita la percezione e la consapevolezza del proprio corpo
attraverso l’esplorazione delle sue parti e delle relazioni fra loro; inoltre
permette di fare un'esperienza profonda di contatto e ascolto di sé e del
bambino.
La
danza spontanea che nascerà da questa esplorazione, aiuterà a scoprire
modalità di movimento ampie e diversificate nell’uso dello spazio: cambiare la
propria posizione in relazione alla gravità fa sì che anche il bambino
senta i cambiamenti, facilitando già in utero, lo sviluppo della sua
coordinazione motoria e delle sue future capacità di adattamento all'ambiente
esterno.
Lunedì ore 18.30 - 19.30 (inizio corso 22 settembre)
presso MaMi
Via Astolfo 19 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325 - 02 23 16 41 26
mamiblog.milano@googlemail.com / info@ma-mi.it
THE STORIES-DANCER per bambini da 5 a 7 anni
Entrare nel magico mondo delle fiabe e delle storie più fantastiche e suggestive, ascoltarle e raccontarle attraverso la danza e apprendere la lingua inglese in maniera giocosa attraverso il movimento e la drammatizzazione.
Il corso prevede di introdurre i bambini al teatro danza attraverso divertenti esercizi al suolo e nello spazio pensati per:
- la coordinazione e l’armonia del movimento
- allungare e tonificare la muscolatura
- creare mobilita’ articolare per allineare lo scheletro e prevenire disturbi di crescita alla colonna vertebrale
- conoscere il proprio corpo nell’esplorazione dello spazio e nella relazione con l’energia
- comunicare attraverso la voce ed il movimento
- scoprire diversi ritmi, dinamiche e qualita’ dell’energia che prende forma e si espande nella danza.
Il corso dà grande importanza allo sviluppo della creatività e della sensibilità musicale attraverso l’improvvisazione e la composizione coreografica.
Verranno così proposti stimoli che aiutino i bambini a creare brevi sequenze di movimenti personali ed esplorare l’aspetto espressivo, comunicativo e narrativo della danza.
Il corso si svolge principalmente in Inglese, in caso di necessità ai fini di una comunicazione chiara ed efficace, l’insegnante si esprimerà in italiano ed in inglese.
Giovedì ore 17.30 - 18.30 (inizio corso 25 settembre)
presso La Piazza di Momo
Via Anfossi 36 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 02 54 18 91 47
info@lapiazzadimomo.com
DANZA CONTEMPORANEA per bambini da 6 a 11 anni
Un corso per danzare e creare coreografie dinamiche e divertenti apprendendo i fondamenti della danza contemporanea basati su tecnica Release e Floor Work.
Inizieremo preparando il corpo attraverso esercizi al suolo e nello spazio per:

- allungare e tonificare la muscolatura
- creare mobilita' articolare per allineare lo scheletro e prevenire disturbi di crescita alla colonna vertebrale
- acquisire una dinamica fluida, precisa e veloce
- conoscere il proprio corpo nell’esplorazione dello spazio
- modulare l’energia
- comunicare attraverso il movimentoLa parte tecnica della lezione sara' arricchita da elementi di contact improvisation e da riferimenti all'anatomia e fisiologia del corpo in movimento per scoprire diverse dinamiche e qualita' dell'energia che prende forma e si espande nella danza.
Il corso da grande importanza anche allo sviluppo della creativita' e della sensibilita' musicale attraverso l'improvvisazione e la composizione coreografica.
Lunedì ore 17.00 - 18.00 (inizio corso 6 ottobre)
presso Istituto Maria Consolatrice
Via Melchiorre Gioia 51 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 345 01 58 604
imcsocietasportiva@ismc.it
Mercoledì (inizio corso 24 settembre)
ore 17.30 - 18.30
presso RASEN
Via Pianell 21 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
TEATRO e MOVIMENTO per Teen Agers

L'origine di ogni movimento va ricercata
nel punto più profondo del corpo
e deve coinvolgere l'intero organismo
in direzione dello spazio esterno.
Si possono creare spazi
tridimensionali costituiti dalle traiettorie di movimento.
Il corpo trova, così, la sua fluidità, il suo radicamento, la sua poesia.
Un corso per avvicinarsi al teatro corporeo in maniera ludica.
Lavoreremo sui seguenti elementi:
- ascolto attivo e percettivo
- percezione ed azione nello spazio
- spazio e Presenza
- intenzione e Motivazione
- chiarezza espressiva della parola, del movimento e del gesto
- ricerca del linguaggio personale
Inizieremo preparando il corpo attraverso esercizi al suolo e nello spazio per:
- la coordinazione e l'armonia del movimento
- allungare e tonificare la muscolatura
- creare mobilita' articolare per allineare lo scheletro e prevenire disturbi di crescita alla colonna vertebrale
- creare mobilita' articolare per allineare lo scheletro e prevenire disturbi di crescita alla colonna vertebrale
- acquisire una dinamica fluida, precisa e veloce
- conoscere il proprio corpo nell’esplorazione dello spazio
- modulare l’energia
- comunicare attraverso il movimentoContinueremo scoprendo la nostra voce attraverso:
- esercizi di preparazione all'emissione vocale
- improvvisazioni sonore
- apprendimento di canzoni
- lavoro sul testo parlato
E per finire, daremo vita a dei personaggi.
E, se vorremo, faremo una performance.
Venerdì (inizio corso 22 settembre)
ore 18.30 - 19.30
presso MaMi
Via Astolfo 19 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325 - 02 23 16 41 26
mamiblog.milano@googlemail.com / info@ma-mi.it
TEATRO DANZA per adulti
Scoprire un corpo “trasparente” che renda visibili emozioni e significati; un corpo “respiro” che lasci fluire in sé la vita ed i suoi racconti; un corpo “personaggio” che giochi con le diverse dimensioni dell’essere nel tempo e nello spazio. Creare uno spazio ed un luogo di ascolto profondo delle intime motivazioni all’atto ed in cui il suono e la parola poetica si incarnino in una partitura coreografica.
Percorso di lavoro sul corpo/mente di ciascun partecipante attraverso il linguaggio del teatro fisico, che comprende: elementi di Danza Contemporanea, Butoh, Movimento Autentico, e elementi di Contact Improvisation e Body-Mind Centering®.
Lavoreremo sui seguenti elementi:
- ascolto attivo e percettivo
- percezione delle strutture corporee
- percezione ed azione nello spazio
- spazio e Presenza
- relazione – Supporto – Partnering
- intenzione e Motivazione
- chiarezza del movimento e del gesto
- ricerca del linguaggio personale
L’obiettivo è il portare ciascun allievo a percepire il proprio corpo come espressione della propria mente e viceversa,
ad ampliare le proprie capacità percettive e sensoriali affinché il corpo sia in grado di vibrare e dare vita a ruoli e personaggi autentici perché animati dalla stessa interiorità del “performer/attore”; una interiorità non solo emotiva, ma biologica, radicata nelle memorie delle nostre strutture corporee.
Percorso di lavoro sul corpo/mente di ciascun partecipante attraverso il linguaggio del teatro fisico, che comprende: elementi di Danza Contemporanea, Butoh, Movimento Autentico, e elementi di Contact Improvisation e Body-Mind Centering®.
Lavoreremo sui seguenti elementi:
- ascolto attivo e percettivo
- percezione delle strutture corporee
- percezione ed azione nello spazio
- spazio e Presenza
- relazione – Supporto – Partnering
- intenzione e Motivazione
- chiarezza del movimento e del gesto
- ricerca del linguaggio personale
L’obiettivo è il portare ciascun allievo a percepire il proprio corpo come espressione della propria mente e viceversa,
ad ampliare le proprie capacità percettive e sensoriali affinché il corpo sia in grado di vibrare e dare vita a ruoli e personaggi autentici perché animati dalla stessa interiorità del “performer/attore”; una interiorità non solo emotiva, ma biologica, radicata nelle memorie delle nostre strutture corporee.
Un lavoro in cui diventa importante allenare l’arte dell’Improvvisazione come lavoro sia sulla composizione, l’ascolto attivo e sensoriale e la coralità, sia sulla ricerca di un linguaggio personale, valorizzando l’unicità della persona. Proporre così dei momenti di esplorazione e ricerca di un corpo/mente presente nel momento e nell’intuizione, un corpo/mente curioso e giocoso, un corpo/mente i cui atti diventino segni nitidi e significanti.
Martedì ore 20.00 - 22.00 (inizio corso ottobre)
presso ELF Teatro
Via San Gerolamo Emiliani 1 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 392 74 88 818 - 02 45 47 65 50
elf@elfteatro.it
DANZA CONTEMPORANEA – MOVIMENTO
SOMATICO - IMPROVVISAZIONE per adulti
Tecnica Release, Floor Work ed
elementi di Body-Mind Centering®

L'origine di ogni movimento va ricercata
nel punto più profondo del corpo
e deve coinvolgere l'intero organismo
in direzione dello spazio esterno.
Attraverso la danza si possono creare spazi
tridimensionali costituiti dalle traiettorie di movimento.
Il corpo trova, così, la sua fluidità, il suo radicamento, la sua poesia.
Il
corso si basa su uno specifico lavoro
tecnico ed espressivo/poetico che sviluppa ed approfondisce i principi della
danza contemporanea attraverso il respiro, la musicalita', la percezione
propriocettiva del movimento, la profonda consapevolezza corporea, la dinamica nello spazio e la raffinatezza
dei dettagli.
Il
corso è pensato per chi desidera
conoscere una modalità di danzare fluida e funzionale, nel rispetto della fisiologia e della struttura corporea individuale.
La metodologia è basata su discipline contemporanee di danza e di integrazione
corpo/mente quali Release Technique, Floor Work, anatomia esperienziale secondo
i principi del Body Mind Centering®.
conoscere una modalità di danzare fluida e funzionale, nel rispetto della fisiologia e della struttura corporea individuale.

Alla
parte tecnica seguirà una parte dedicata all’improvvisazione e alla
composizione di materiale coreografico in solo o in piccolo gruppo.
Questa
seconda parte del lavoro è dedicata alla esplorazione delle strutture del
corpo, dell’organizzazione dei tessuti e dei pattern di movimento come stimolo
per la ricerca sulla pratica dell’improvvisazione, cercando l’allineamento tra
il corpo e la mente sul piano di un profondo ascolto attivo, mettendosi in
gioco e riscoprendo ogni volta le proprie potenzialità espressive.
Giovedì ore 20.00 - 21.30 (inizio corso 9 ottobre)
presso Argomm Teatro
Via Graziano Imperatore 40 (angolo Bianchi D'Espinosa) - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
ACQUA DANCING
ACQUA BENESSERE DANZA
e
MOVIMENTO SOMATICO secondo i principi del Body-Mind Centering®

PER TUTTI COLORO
CHE DESIDERANO SCOPRIRE UN MOVIMENTO CONSAPEVOLE, FLUIDO, INTEGRATO,
TONIFICANTE E RIGENERATORE E RITROVARE BENESSERE ATTRAVERSO SEMPLICI E
PIACEVOLI ESERCIZI DI ACQUATICITA’ E DANZA BASATI SUL MOVIMENTO SOMATICO E
L’ANATOMIA ESPERIENZIALE SECONDO I PRINCIPI DEL BODY-MIND CENTERING®
Questo
corso costruisce uno spazio acquatico in cui la persona entra in contatto con
il proprio corpo e ne percepisce la duttilità,
la plasticità, la dinamicità e la vitalità. Il percorso in acqua stimola e rivela la raffinata integrazione di questi
elementi e conferisce a ogni essere corporeo funzionalità ed espressività.
Il corso ha come
obiettivo
il raggiungimento di:
-
un maggior benessere psico-fisico attraverso la tonificazione dei tessuti ed il
rilassamento delle tensioni superflue
-
un movimento funzionale, espressivo ed integrato
-
un maggiore controllo sul respiro e il miglioramento della capacità di apnea
- una maggiore consapevolezza del proprio corpo
- una maggiore fluidità ed armonia nel muoversi
- uno stato di rilassamento dinamico
- uno stato di divertimento e gioco
Il corso è aperto a tutti, anche a chi non sa nuotare.
Si svolge in acqua calda e con l’ausilio della
musica.
Venerdì ore 20.30 – 21.30
2 cicli di 15
incontri:
10 ottobre 2014 – 30 gennaio 2015
6 febbraio – 29 maggio 2015
presso Aquasalus
10 ottobre 2014 – 30 gennaio 2015
6 febbraio – 29 maggio 2015
presso Aquasalus
Via
Maestri Campionesi 28 -
Milano
tel. 02 83 24 14 56
aquasalus@gmail.com
tel. 02 83 24 14 56
aquasalus@gmail.com
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
inForma a tutte le età
percorsi di movimento e consapevolezza corporea per il benessere, la tonicità e l'elasticità di corpo e mente
GINNASTICA POSTURALE e DINAMICA per adulti
Questo è un corso specifico per la prevenzione dei dolori osteo-articolari in particolare a carico della colonna vertebrale.
Il corso si basa su una dinamica e divertente combinazione di esercizi di ginnastica e movimento danzato specifici per l’elasticità dei tessuti, la tonificazione muscolare, l'allungamento e la mobilità articolare, al fine di scaricare tensioni, riequilibrare posture scorrette, facilitare il fluire dei liquidi corporei e dell’energia, sperimentare un senso di benessere nel movimento.
Grande attenzione sarà posta al respiro.
La lezione si svolge con l’ausilio della musica.
presso MaMi
Via Astolfo 19 - Milano
Info e Iscrizioni
tel. 349 57 63 325 - 02 23 16 41 26
mamiblog.milano@googlemail.com / info@ma-mi.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PERCORSI INDIVIDUALI...
BimbinForma – Embodiment e Armonizzazione Corporea
Incontri personalizzati di accompagnamento alla crescita per bebè da 0 a 12 mesi e i loro genitori
Su appuntamento (durata di ciascun incontro 45min.)
“Il periodo fra la vita intrauterina fino a circa i primi 12 mesi è straordinariamente formativo per gli esseri umani. I nostri schemi motori di base ed i riflessi emergono in utero, sono presenti alla nascita, e si sviluppano ed integrano durante il primo anno di vita.
E’ durante questo periodo di vita che poniamo le fondamenta per le nostre abilità motorie, percettive e cognitive, e passiamo attraverso le tappe che segnano il nostro sviluppo.
Le prime esperienze di movimento e tocco hanno una importante influenza sullo sviluppo successivo del bambino.
Attraverso di esse il bambino apprende e percepisce se stesso ed il mondo, e su di esse si fonda l’apprendimento e l’integrazione di processi motori e funzioni neurologiche e cognitive più complesse.
Il sistema nervoso influenza lo sviluppo motorio e il movimento, a sua volta, agisce sullo sviluppo neurologico del bambino.
Queste prime esperienze sono molto importanti per il benessere fisico ed emotivo del bambino, per l’acquisizione di un senso di agio e fiducia, per l’emergere della curiosità e della gioia di esplorare, per la capacità di relazione con se stesso e gli altri (bonding), per lo sviluppo di abilità di problem-solving, per l’organizzazione neuro-motoria, per un armonioso sviluppo della personalità.” (Marcella Fanzaga)
Durante questi incontri individuali il bambino verrà stimolato, attraverso il gioco percettivo e motorio ed attraverso il tocco, ad esplorare tutte le sue potenzialità di movimento e sensoriali al fine di facilitare la piena espressione dei riflessi, la loro maturazione e la loro integrazione e facilitare lo sviluppo degli schemi neurologici di base, che preparano alla posizione eretta e al camminare. I genitori verranno coinvolti in questo gioco e apprenderanno nuove modalità di entrare in relazione attiva con il loro bebè per supportarlo nel suo percorso di crescita fisica, psichica, cognitiva ed emotiva, nel rispetto della sua individualità e dei suoi tempi.
Contatto: Marcella Fanzaga
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
Incontri di Hands-On Body Work e Movimento Somatico secondo i principi del Body-Mind Centering®
Su appuntamento (durata di ciascun incontro 60min.)
Contatto: Marcella Fanzaga
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGETTI...
IMPROVVISARTE
La SCUOLA D'ARTI NELL'ISTANTE rivolta ai Piccoli
La SCUOLA D'ARTI NELL'ISTANTE rivolta ai Piccoli
musica - danza - teatro - arte visiva
Il percorso è pensato per far esplorare ai bambini le loro potenzialità espressive nel dialogo tra struttura e libertà e per far loro comprendere attraverso il fare la connessione tra le diverse arti, ossia come un suono possa diventare un movimento, un movimento possa diventare un segno, una fotografia un suono, una parola un gesto, e così via.
I bambini saranno guidati all'ascolto attivo, capacità fondante dell'arte dell'Improvvisazione: ascolto dei propri impulsi creativi e ascolto degli stimoli provenienti dai compagni e dall'ambiente. E praticheranno la capacità di azione in risposta a tali impulsi e stimoli, imparando gradualmente a scegliere fra molte la risposta che sembra loro più appropriata perchè si possano creare danze e situazioni sempre più interessanti e coinvolgenti.
E questo li aiuterà a migliorare la loro capacità di attenzione e concentrazione.
Agiranno da soli o in gruppo aumentando sia la capacità di creare in maniera autonoma sia la capacità di collaborare con gli altri per una creazione collettiva.
Il percorso è strutturato in incontri di 2 ore alla domenica pomeriggio.
Calendario
23 novembre 2014 ore 16.00-18.00 Il corpo e lo spazio
14 dicembre 2014 ore 16.00-18.00 Volumi e architetture
25 gennaio 2015 ore 16.00-18.00 Suono, Voce e Movimento
1 marzo 2015 ore 16.00-18.00 Segno, Colore e Movimento
Calendario
23 novembre 2014 ore 16.00-18.00 Il corpo e lo spazio
14 dicembre 2014 ore 16.00-18.00 Volumi e architetture
25 gennaio 2015 ore 16.00-18.00 Suono, Voce e Movimento
1 marzo 2015 ore 16.00-18.00 Segno, Colore e Movimento
Costo
4 incontri 70euro + tessera associativa
15euro
2 incontri 50euro + tessera associativa
15euro
Luogo
Koinè Arcobaleno
Via Antonio Bazzini 24, Milano (MM Piola)
Info e iscrizioni
Marcella Fanzaga
tel. 349 57 63 325
marcella.fanzaga@tiscali.it
Il progetto è stato sostenuto dal Comitato Genitori del Comprensivo Dante Alighieri a Sesto san Giovanni, dalla Cooperativa Sociale Zhubian e da SpazioA
Commenti